side-area-logo
[rev_slider_vc alias=”Sixth”]

Servizi

FOTOGRAFIA
VISUAL
ARTWORKS
STORYTELLING
Qualcuno* attraverso il meccanismo fotografico era riuscito a vedere quello che non sapeva.
L’arte spesso aiuta a visualizzarlo e a comunicarlo.
* Franco Vaccari, “Fotografia e inconscio tecnologico”.
  • Progetti fotografici e visuali su commissione.
  • Servizi fotografici.
COPYWRITING
STORYTELLING
Qualcuno* diceva che bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti.
Il linguaggio ha un valore simbolico e cambia a seconda del messaggio da comunicare, dei media attraverso cui viene filtrato e di chi lo riceverà.
* Nanni Moretti, “Palombella rossa”.
  • Progettazione e sviluppo di piani editoriali mirati.
  • Testi per il web.
  • Testi per cataloghi, brochure, presentazionI.
SOCIAL MEDIA
STORYTELLING
Qualcuno* si domanda che senso ha vivere se ti hanno già spiegato la differenza tra una mela e una bicicletta. Se si morde una bicicletta e si fa un giro su una mela, allora scopriremo la differenza.
E la differenza tra avere o no un piano editoriale sui social?
*Axel in “Arizona dream”.
  • Progettazione e sviluppo di piani editoriali destinati ai social network.
  • Gestione account.
TEACHING
STORYTELLING
Qualcuno* diceva che, poiché non gli riusciva di comunicare, cioè di comprendere e farsi comprendere…bisognava guardasse attentamente intorno a se’ il mondo.
Poiché non si finisce mai d’imparare, è sempre il momento giusto. Dai 6 ai 110 anni.
* Jean-Luc Godard, “Due o tre cose che so di lei”.
  • Laboratori.
  • Corsi di storytelling e fotografia.

Storytelling, che cos'é?...

È la capacità di rappresentare la realtà attraverso una narrazione, di raccontarla con relazioni di immagini e parole dal forte significato. È un gioco di equilibrio tra istinto e strategia. È connessione.

...a cosa serve?

  • Comunicare empaticamente i valori condivisi.
  • Raccontare la propria identità.
  • Sfruttare i codici comunicativi in maniera organica.
  • Orientare un pensiero, guidarlo verso l’obiettivo, valorizzarlo, condividerlo. Ovvero crescere.

“Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.”*  In una storia realtà e sogno diventano equilibrio.

* Kim Ki-duk, Ferro 3

...quali sono i suoi vantaggi?

  • Permette a un messaggio di passare in maniera intuitiva.
  • Mette in comunicazione chi spesso sta agli opposti.
  • Stimola la parte più rilevante di un’esperienza: l’emotività.
  • Rende…“ricordabili”.
  • Veicola la cultura.

Portfolio

Partner

logo_campus

Ultime notizie

Twitter

Could not authenticate you.

 Scopri le ultime novità dal mio blog personale